CROSTINI
- Lalli
- 26 set 2018
- Tempo di lettura: 1 min
Aggiornamento: 27 set 2018

PREPARAZIONE: 5 min COTTURA: 15 min DIFFICOLTA': facile
COSTO: ingredienti di recupero
Troviamo in ogni casa qualche vecchia pagnotta, del pane raffermo rimasto dal giorno prima o che ha già passato nei nostri cassetti anche più di 24 ore. Lo guardiamo, se abbiamo un po' di voglia spesso lo tritiamo e ne facciamo pangrattato, ma molte altre volte finiamo per buttarlo via.
Il pane raffermo è invece un'ottima risorsa da riutilizzare e un modo per ridargli nuova vita potrebbero essere dei deliziosi crostini.
Prepararli è davvero semplice e basta davvero poco tempo.
CROSTINI CON PANE RAFFERMO

1. tagliare il pane a pezzetti (a seconda dell'impiego e del tipo di pane possiamo fare striscioline, cubetti o rondelle)
2. preparare in una ciotola un po' di olio con delle spezie a piacere (origano, rosmarino, paprika, aglio...insomma sbizzarritevi a seconda del vostro gusto)
3. immergere il pane tagliato nell'olio aromatizzato e lasciarlo insaporire per almeno una mezz'ora
4. infornare a 180° per circa 15 minuti
5. sfornare e lasciar raffreddare
Sono un'ottima idea come snack, aperitivo o per accompagnare zuppe e minestre. A me, ad esempio, piace intingerli nelle uova alla coque.
Potete conservare i crostini in contenitori ermetici o in sacchetti alimentari e se dovessero ammollarsi, non disperate, basterà rimetterli in forno per qualche minuto
Comments