Pad Thai
- Lalli
- 8 gen 2019
- Tempo di lettura: 1 min

PREPARAZIONE:10 min COTTURA:15 min DIFFICOLTA':facile COSTO: medio- circa 7€
N.B.: In Thailandia uno di questi piatti si aggirava intorno ai 50 bath, che sono poco più di un euro.
E' stata una lunga, ma assai piacevole assenza, che mi ha portato in una terra fantastica: "la terra del sorriso". Sono stata in Thailandia per 20 splendidi giorni e ogni giorno mi ha regalato qualcosa, lasciandomi il ricordo di un viaggio oltre che fisico, interiore, un viaggio che mi ha lasciato dentro davvero tante emozioni.
Non potevo non provare a scoprire nel profondo anche la cucina thai, fatta di contrasti che si equilibrano perfettamente. Lo davvero adorata!
Lì abbiamo seguito un divertentissimo corso di cucina presso la scuola BaanThai di Chiang Mai, super consigliato a chiunque si rechi in questa zona della Thailandia.
Il corso ci ha permesso di conoscere gli ingredienti utilizzati nella cucina thai e di poter replicare alcune ricette. Tra queste io non potevo che scegliere l'incredibile Pad Thai.
Prepararlo è davvero semplicissimo. L'unica difficoltà si trova nell'equilibrio di tutti gli ingredienti, fondamentale in tutti i piatti Thai.

1.Scaldare l'olio a fuoco basso, aggiungere l'aglio e soffriggere
2. Aggiungere il pollo, il tofu e mescolare fino a quando il pollo non sarà cotto
3.Rompere l'uovo e mescolare con il pollo
4.Aggiungere i vermicelli di riso e l'acqua, mescolare finché non ammorbidiscono
5.Condire con la salsa di pesce, la salsa d'ostrica e lo zucchero
6.Aggiungere i germogli e l'erba cipollina
7. Spegnere il fuoco
8.Servire a piacere con verdure fresche (cavolo, germogli, cipollotti), una spruzzata di lime, una bella manciata di arachidi tritati e un po' di peperoncino
CONSIGLI:
Il piatto prevede anche una gustosa variante che aggiunge i gamberi alla ricetta precedente.
Comments