PASTA ALLA NORMA
- Lalli
- 3 ott 2018
- Tempo di lettura: 1 min

PREPARAZIONE: 15 min COTTURA: 30 min DIFFICOLTA': facile COSTO: economico-circa 3€

Uno dei piatti che più adoro mangiare e che spesso mi trovo a preparare è proprio la pasta alla norma. Credo che le melanzane siano un ingrediente davvero incredibile e nelle mie ricette trovano spesso un posto d'onore. In più è una ricetta davvero golosa, ma comunque molto economica
Per prepararla bastano pochi semplici passaggi e il risultato che otterrete sarà da leccarsi i baffi.

PASTA ALLA NORMA
1. tagliare qualche fettina di melanzana e lasciarla da parte (a me non piacciono particolarmente spesse)
2. pelare il resto della melanzana e tagliarla a cubetti.
3. intanto in una padella far soffriggere un po' di cipolla in un buon olio extravergine d'oliva e aggiungerci la passata di pomodoro (in alternativa potete utilizzare anche dei pelati o dei pomodori freschi, il risultato sarà ottimo). Salare e mettere un pizzico di zucchero per eliminarne l'acidità (io aggiungo anche un po' di pepe nero o peperoncino a piacere).
4. mentre il sugo si insaporisce, friggere i cubetti di melanzana e una volta pronti trasferirli assieme alla passata
5. mettere a bollire abbondante acqua in una casseruola e raggiunto il bollore salare
6. cuocere la pasta per il tempo indicato nella confezione
7. mentre la pasta cuoce riprendere le fettine di melanzana lasciate da parte e friggerle, poi riporle su uno strato di carta assorbente
8. scolare la pasta e saltarla in padella con il sugo
9. servire accompagnata da qualche fetta di melanzana fritta e ovviamente una bella grattata di ricotta salata
Buon appetito!!!
Comments