top of page

Naturally Curious

PIZZA AL GRANO SARACENO

  • Immagine del redattore: Lalli
    Lalli
  • 8 mag 2019
  • Tempo di lettura: 2 min


PREPARAZIONE: 15 min RIPOSO: 20/24 h in frigo + 2/3 h a temperatura ambiente COTTURA: 20/25 min DOSI: una leccarda o 2 teglie da pizza DIFFICOLTA': bassa COSTO: basso - circa 2€



Ho provato quest'impasto, adatto non solo ai celiaci, ma a chiunque desideri un'alternativa più leggera e digeribile. L'impasto risulterà diverso dal classico impasto della pizza, ma sarà ad alto contenuto proteico, privo di glutine e ricco di fibre, minerali e vitamine del gruppo B.


Io ho optato per la preparazione dell'impasto il giorno precedente, in modo da ottenere una pizza a lunga lievitazione. Se però avete necessità di prepararla il giorno stesso, vi basterà raddoppiare la dose del lievito.


Passiamo ai procedimenti:



1. Sciogliere in un bicchiere di acqua tiepida il lievito con un cucchiaino di zucchero.

2. Mettere la farina in una ciotola e versare a poco a poco l'acqua con il lievito e impastare

3. A questo punto aggiungere le restante acqua, avendo sempre cura di controllare l'impasto (non aggiungere acqua se quella precedente non è stata assorbita)

4. Aggiungere 2 cucchiai d'olio

5. Infine aggiungere il sale

6. A questo punto dovreste aver ottenuto un impasto liscio e omogeneo. Effettuate le classiche pieghe a libro.



Se avete preparato l'impasto il giorno precedente riponetelo in frigo e toglietelo il giorno dopo qualche ora prima di infornarlo e lasciatelo lievitare e riposare fuori dal frigo 2-3 ore.

Se lo avete preparato il giorno stesso lasciatelo a riposare e lievitare per 2-3.

7. Una volta lievitato, stendete il vostro impasto nelle teglie e lasciatelo riposare ancora mezz'ora

8. Trascorso questo tempo potete condire a vostro piacimento (io ho scelto salsa di pomodoro, melanzane e una bella grattata di giglio sardo) e poi infornare a 220° per circa 20-25 minuti


Consigli: se non volete un sapore troppo deciso del grano saraceno potete dividere la farina in due parti mettendone metà di grano saraceno e metà di tipo 0, 1 o se celiaci farina di riso o senza glutine.



Comments


Home: Blog2
Home: GetSubscribers_Widget

CONTACT

I tuoi dati sono stati inviati con successo!

Making Pasta
Home: Contact

©2018 by MANGIACUCINAAMA. Proudly created with Wix.com

bottom of page